LAGO D'ORTA E LAGO MAGGIORE
Anche il Piemonte ha il suo "distretto dei laghi", circondato da una suggestiva corona di montagne. Nel Verbano Cusio Ossola troviamo infatti il Lago Maggiore, con le sue Isole Borromee vero e proprio gioiello; e il vicino e più piccolo Lago d'Orta, uno dei laghi più romantici d'Italia.
Programma
Ritrovo dei Sig.ri
partecipanti nei luoghi convenuti e partenza per Orta. Sosta di servizio
durante il percorso. Arrivo a Pella alle ore 09,00 circa, situato sulla sponda
occidentale del Lago D’Orta è tra i borghi cusiani più antichi e ricchi di
storia, incontro con la guida e imbarco sul battello per Isola di San Giulio
(10 minuti circa di navigazione). All’arrivo visita della Basilica di San
Giulio, in stile romanico uno degli edifici più religiosi più suggestivi del
Verbano, a piedi si percorrerà anche il “percorso del silenzio e della
meditazione” che si snoda nelle vie del paesino. Proseguimento con battello per
Orta, dove il tempo sembra essersi fermato, c’è un mondo tutto da esplorare, il
piccolo borgo possiede un patrimonio storico artistico e naturale che lo rende
una delle mete turistiche per eccellenza. Tempo libero a disposizione per il
pranzo libero, al termine trasferimento ad Arona, uno tra i principali centri
turistici del lago maggiore premiata dal Touring Club Italiano per il valore e
la varietà dell’offerta storico culturale e per il contesto paesaggistico.
Visita del Colosso di San Carlo Borromeo, la statua fu edificata ad Arona,
città natale del Borromeo per circa due secoli fu la statua più alta al mondo.
Salire all’interno della statua si può ed è un’esperienza incredibile. Il
colosso misura un’altezza di circa 35 metri, che il visitatore può raggiungere
salendo fino alla sommità del San carlone, da qui è possibile guardare
all’esterno tramite alcuni fori corrispondenti agli occhi, le narici e le
orecchie del santo. Tempo libero a disposizione per le visite individuali. Alle ore 17.00 circa incontro con bus e
partenza per il viaggio di rientro. Arrivo previsto in serata.
La quota comprende
- Viaggio in autobus GT riservato
- Battello per gli spostamenti a Orta San Giulio
- Ingresso al Colosso interno statua e terrazzo
- Visita guidata mezza giornata
- Accompagnatore d’agenzia
- Organizzazione tecnica agenzia
- Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
La quota non comprende
- Pranzo e bevande
- Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
- Mance ed extra di carattere personale
- Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Punti di carico
- Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
- Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
- Alba – Piazzale Cimitero
- Fossano – Stazione FS
- Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma
Note
Acconto 25% all'atto della prenotazione – Saldo 10 giorni prima della data di partenza