LAGO DI LECCO, CASTELL'ARQUATO E GRAZZANO VISCONTI
Itinerario alla scoperta dei luoghi manzoniani a Lecco e tra i borghi medioevali piacentini.
Programma
Giorno 1: PARTENZA – LECCO – VILLA MANZONI
Ritrovo dei Sig. partecipanti nei luoghi convenuti e partenza per Lecco. Arrivo e incontro con la guida per la visita della città, comodamente a piedi passeggiano dal lungo lago di “quel ramo del lago di Como” reso famoso da Alessandro Manzoni nei Promessi Sposi, alle vie del centro storico, una volta borgo fortificato della Lecco medievale, della quale restano visibili alcuni tratti: il Vallo delle Mura, la Torre Viscontea e il torrione dove è stato costruito il campanile della Basilica. Il centro storico di Lecco offre architetture architettoniche del sapore ottocentesco, visibile nella piazza XX Settembre e in alcuni palazzi del centro, proprio in questa piazza centralissima troviamo Palazzo delle Paure polo museale che ospita la Galleria dell’Arte, Piazza Manzoni con il monumento all’illustre letterato e piazza Cermenati. Poco distante dal centro di Lecco si visiterà Villa Manzoni, nel rione del Caleotto, tipicamente neoclassica per Alessandro Manzoni la villa è stata la casa dove trascorso la sua infanzia e giovinezza, proprio in questa splendida cornice delle montagne lecchesi, che ha ispirato lo scrittore diventando scenario di una delle storie d’amore più conosciuta al mondo raccontata nei promessi sposi. Visita interna della Villa con guida. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio continuazione delle visite e tempo libero. Al termine trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento in hotel.
Giorno 2: CASTEL ARQUATO – GRAZZANO VISCONTI
Dopo la prima colazione in hotel, partenza per Castell’Arquato, soste di servizio durante il percorso. All’arrivo visita del Borgo e della Rocca Viscontea. La Rocca Viscontea di Castell'Arquato ancora oggi domina, con le sue torri, il borgo e la Val d'Arda. L'edificio, tutto in laterizio, comprende due parti collegate tra loro. Sovrasta l'intero complesso il mastio, un tempo isolato, e perno della difesa urbana e del sistema di sorveglianza dell'intera vallata. Pranzo in ristorante (menù tipico). Nel pomeriggio trasferimento a Grazzano Visconti in autentico stile neo-medievale. Il borgo, interamente disegnato dal Duca Giuseppe con l’aiuto dell’architetto Campanini, si sviluppa a ferro di cavallo intorno al castello. Il Duca lo ha progettato in modo che i suoi abitanti avessero tutte le comodità e i vantaggi dell’epoca moderna e al tempo stesso vi potessero studiare e lavorare per esprimere la propria creatività attraverso le arti e l’artigianato, come avveniva nel periodo medioevale. Per questo, oltre alle abitazioni, nel borgo di Grazzano Visconti si trovano molti edifici dedicati a insegnare agli abitanti tutti gli strumenti utili a vivere una vita serena e dignitosa: l’asilo per i bambini, la scuola di formazione professionale artigianale per giovani e adulti e il teatro. Visita facoltativa del Castello di Grazzano che è stato nel tempo, una fortezza e un bastione di difesa, ma anche una casa, visita guidata alla scoperta delle tracce che queste persone hanno lasciato nel castello vi farà conoscere le loro storie e vedere con i loro occhi le stanze dove hanno vissuto. Alle h.17.00 circa incontro con il bus e partenza per il viaggio di ritorno, arrivo previsto in serata.
La quota comprende
- Viaggio in autobus GT riservato
- Visite come da programma
- Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
- Trattamento di pensione completa
- Bevande ai pasti
- Ingresso a Villa Manzoni
- Visita guidata di Lecco e Villa Manzoni
- Accompagnatore d’agenzia
- Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
- Organizzazione tecnica agenzia
La quota non comprende
- Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
- Mance ed extra di carattere personale
- Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
- Supplemento singola
- Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
- Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Punti di carico
- Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
- Alba – Piazzale Cimitero
- Fossano – Stazione FS
- Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma
Note
- Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 giorni prima della partenza
- GREEN PASS OBBLIGATORIO E MASCHERINE FFP2
- L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
-
Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza