VIGNAIOLO PER UN GIORNO
Una giornata di vendemmia, pigiatura e visite in Alta Langa
Una giornata in Alta Langa, a stretto contatto con il vignaiolo, tra vigna e cantina, affiancandolo nella sua giornata lavorativa, per dar sfogo alla propria curiosità, imparando e soprattutto sperimentando attività altrimenti difficili da provare altrove. Un modo divertente e unico per scoprire e conoscere cosa c'è davvero dietro la creazione di un vino!
Programma
Ritrovo dei partecipanti in prima mattinata presso la cantina convenzionata situata a Cossano Belbo, consegna di forbici e guanti, illustrazione del lavoro e inizio della raccolta dell’uva! La vendemmia è un vero e proprio rituale che ha un significato profondo e radici storiche antichissime. Ogni anno questo periodo è atteso con entusiasmo dai viticoltori locali e dalle loro famiglie. La vendemmia, infatti, oltre ad essere un lavoro è un’occasione di festa; la fatica della raccolta viene compensata dall’allegria della compagnia e dalla voglia di produrre un vino di qualità per tutto l’anno. Passeggiando tra i filari di vite, il tempo sembra rallentare.
Dopo la raccolta, pigiatura dell’uva, occasione unica per sperimentare un’antica tradizione, e visita della cantina. Proseguimento con aperitivo in terrazza e degustazione di vini e prodotti tipici del territorio.
Trasferimento in agriturismo per il pranzo con menu tipico. Nel pomeriggio trasferimento a San Donato di Mango, luogo fenogliano tra i più conosciuti e frequentati, per la visita della “Casa delle Memorie”, si tratta di un allestimento anomalo ma del tutto originale e di singolare interesse, una galleria di ambienti, arredi, documenti e cimeli che mirano a rievocare l’antica civiltà rurale della Langa e alcuni aspetti della sua storia e cultura popolare.
Al termine incontro con il bus e partenza per il rientro, previsto nel tardo pomeriggio
La quota comprende
- Raccolta e pigiatura dell’uva e visita in Cantina
- Degustazione e aperitivo con vini e prodotti tipici della tradizione Langarola
- Pranzo in agriturismo con menu tipico (antipasto, primo, secondo, dolce e bevande)
- Ingresso e visita guidata del museo “Casa delle Memorie”
- Organizzazione tecnica agenzia
- Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
La quota non comprende
- Supplemento transfer in autobus con minimo 10 persone
- Mance ed extra di carattere personale
- Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Punti di carico
- Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma
Note
- Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 giorni prima della partenza
- GREEN PASS E MASCHERINE FFP2*
- L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
- Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
*secondo le normative vigenti al momento della partenza. Si declina l’agenzia da ogni responsabilità nel caso in cui i viaggiatori non rispettino i requisiti richiesti.