MINITOUR PORTOGALLO AUTENTICO
Porto, Coimbra, Braga
Porto, con i suoi numerosi borghi che rendono questo paese così interessante: la città universitaria di Coimbra ed i villaggi a nord di Porto, tra cui Guimarāes che fu la prima capitale portoghese nel secolo XII e Braga con l bellissimo Santuario Rom Jesus Do Monte.
Programma
Giorno 1: PARTENZA - PORTO
Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti con accompagnatore e trasferimento privato all'aeroporto di Bergamo Orio al Serio. Arrivo e disbrigo delle formalità d'imbarco, partenza con volo Ryanair alle H. 10:00 e arrivo H. 11:40 a Porto. All'arrivo incontro il bus privato e trasferimento in centro. (Pranzo libero). Incontro con il bus e la guida per la visita guidata della città e panoramica in bus. Trasferimento in hotel, sistemazione nelle camere riservate cena e pernottamento.
Giorno 2: PORTO
Prima colazione in hotel e inizio della visita di Porto alla scoperta di questa vivacissima città, ricca di fascino e storia che si caratterizza per il suo grazioso centro storico. Molto rinomata per il vino, ma è anche una città giovane piena di energie con il suo centro storico da Avenida dos Alidos, Rua de Santa Caterina, cafè Majestic, Ponte d. Luiz I e Torre dos Clèrigos alle zone più moderne come la Casa da Musica, il Museo Serralves, il fiume Foz do duoro e le spiagge della città. Pranzo in ristorante. Nel primo pomeriggio imbarco dei passeggeri al molo Vila Nova de Gaia o Ribeira, partenza del Cruzeiro das Pontes, in una tipica barca di Rabelo, navigherete lungo le rive di Porto e Gaia, passando per i ponti del fiume Duoro. Terminata la navigazione visita e degustazione delle Caves Burmester, le cantine si trovano a Vila Nova de Gaia in una posizione privilegiata sul fiume Duoro, vicino al ponte Luiz I, si distinguono dalle altre per la loro storia e il carattere autentico. Entrando in queste cantine, verrete trasportati nella narrativa del marchio iniziata da Henry Burmester e John Nash, fondatori di Burmester Nash & Co nel 1750. Visita guidata alla Grotta, degustazione di 3 vini Porto. Trasferimento in hotel, per la cena e il pernottamento.
Giorno 3: COIMBRA - AVEIRO
Prima colazione in hotel e partenza per la visita di Coimbra. Visita guidata della città alla scoperta delle tradizioni e della sua antica università. Passeggeremo nel campus della più antica università del Portogallo, il Palazzo Reale, la cappella, la sala riunioni e la splendida Biblioteca Joanina, i principali punti della città tra cui la cattedrale, la Porta del Barbican e il Monastero di Santa Cruz. Ingresso nella Biblioteca Joanina, massimo esponente del barocco portoghese e considerata una delle più ricche biblioteche europee, in onore e memoria del re D. Joao V, che ne autorizzò la costruzione e il cui ritratto, dipinto da Domenico Duprà, domina lo spazio del Piano Nobile. Al suo interno si trovano circa 60.000 volumi, risalenti al XVII secolo. Pranzo ristorante. Trasferimento e visita di Aveiro, ancora poco nota al turismo di massa, l'affascinante Aveiro, adagiata tra il mare e la laguna è attraversata da canali chiamata perciò la Venezia del Portogallo dove un tempo venivano solcati dai coloratissimi moliceiros, barche tradizionali dalla forma affusolata originariamente usate per la raccolta delle alghe e del sargasso ed elegantissimi edifici in stile art nouveau sparsi per il centro. Rientro in hotel a Porto, cena e pernottamento.
Giorno 4: BRAGA - RIENTRO
Dopo la prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza per Braga, pur essendo il cuore religioso del Portogallo, Braga custodisce un'importante patrimonio culturale che deriva dall'occupazione bimillenaria, iniziata in epoca romana e durata fino ai giorni nostri. Soprannominata Bracara Augusta, città degli Arcivescovi o capitale del Barocco, riflette proprio l'importanza della sua storia, memoria e identità, ben presenti nelle strade, nelle piazze e nei palazzi, ma anche nelle tradizioni e nella gastronomia. Visita guidata della città. Pranzo in ristorante. Al termine trasferimento in tempo utile all'aeroporto di Porto disbrigo delle formalità d'imbarco e partenza con volo low cost alle H. 17:20 con arrivo a Milano Malpensa alle H. 20:40 Sbarco e incontro con il transfer privato e arrivo nei luoghi di partenza in serata.
La quota comprende
- Viaggio in autobus GT riservato
- Sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle
- Volo low cost a/r per la destinazione
- Inclusi i seguenti bagagli: piccolo bagaglio come una borsa o uno zainetto (40x20x25cm) e un trolley da 10kg (55x40x20cm)
- Trattamento di pensione completa dalla cena del 1° giorno al pranzo dell'ultimo giorno
- Degustazione di 3 vini
- Giro in battello sul fiume Duoro a Porto
- Visite Guidate ( 1 Hd Porto, 1 Hd Coimbra)
- Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
- Accompagnatore d’agenzia
- Organizzazione tecnica agenzia
La quota non comprende
- Ingressi: Biblioteca, Palazzo Reale di Coimbra € 12,50 (da comunicare all'iscrizione)
- Bevande ai pasti
- Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
- Mance ed extra di carattere personale
- Supplemento singola
- Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
- Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
- Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
Punti di carico
- Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
- Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
- Alba – Piazzale Cimitero
- Fossano – Stazione FS
- Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma
- Torino – Autostazione c.so Bolzano
- Torino – C.so Giulio Cesare (Auchan)
Note
- Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 giorni prima della partenza
- GREEN PASS E MASCHERINE FFP2*
- L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
- Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
*secondo le normative vigenti al momento della partenza. Si declina l’agenzia da ogni responsabilità nel caso in cui i viaggiatori non rispettino i requisiti richiesti.