0172 423127 351 7870610
Tutti i nostri viaggi

CAPODANNO IN MAREMMA

con spettacolo dei butteri a cavallo e soggiorno in Bioagriturismo

Un vero capodanno alternativo nel cuore della Maremma Toscana, ai piedi del parco Archeologico di Roselle, alla scoperta delle atmosfere suggestive dei piccoli borghi "vestiti a festa", dei sapori della cucina locale e dei meravigliosi butteri, i “Cowboy” italiani.

Programma

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza per la Toscana. Soste di servizio durante il viaggio e arrivo in tarda mattinata a Massa Marittima. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Massa Marittima, perla delle colline metallifere, che si presenta al visitatore con la stupenda Piazza Garibaldi dove si trova il superbo Duomo romanico-gotico di particolare forma asimmetrica che custodisce capolavori d’arte medioevale come la marmorea Arca di San Cerbone (patrono di Massa), la duecentesca vasca battesimale, ecc. Possibile visita facoltativa al Museo Storico Archeologico, uno tra i più interessanti del nostro territorio. Passeggiata per le vie del centro storico e visita alle caratteristiche “botteghe” dei minerali. Trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.

Prima colazione e partenza per la città di Grosseto è completamente racchiusa dentro una cinta muraria fortificata. Le mura di Grosseto sono un rarissimo esempio in Italia, poiché esse, ancor oggi, sono interamente percorribili; privilegio che possono vantare soltanto pochissime città. La Piazza principale della città di Grosseto è Piazza Dante (conosciuta anche come Piazza delle Catene), rappresenta il cuore della vita cittadina sia civile che religiosa. Qui sorge la Cattedrale (del 1200) che al suo interno conserva importanti opere, tra cui una tavola raffigurante la Vergine circondata da angeli Di Matteo di Giovanni del XV secolo. Oltre alla Cattedrale (dedicata a San Lorenzo) sulla stessa Piazza si possono ammirare alcuni tra i Palazzi e monumenti più rappresentativi della secolare storia cittadina. Da questa splendida piazza ci si incammina per quella che è la via più importante della città: Corso Carducci lungo il quale si affacciano altri importanti monumenti come la Chiesa di San Pietro, il più antico edificio religioso della città; la Chiesa di San Francesco, al cui interno si può ammirare la maestosa Tavola attribuita a Duccio di Buoninsegna. Proseguendo nella visita si potrà raggiungere l’imponente ed elegante Cassero Senese del XIV secolo; la splendida Piazza del Sale con il suo omonimo Cassero. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento all’Agriturismo Borgo degli Ulivi dove si potrà assistere allo spettacolo dei butteri. Al termine tempo libero in fattoria e breve relax in preparazione dell'arrivo del Capodanno. Cenone e veglione con musica. Pernottamento.

Prima colazione e partenza per Castiglione della Pescaia è uno splendido borgo della Maremma, immerso nel cuore della Bassa Toscana. Meta turistica di pregio, è una località balneare attrezzatissima, famosa per le numerose spiagge e per le ricche pinete. Visitare Castiglione della Pescaia significa immergersi in una atmosfera elegante, per un turismo marittimo e culturale che ha una allure esclusiva, tipica di quelle località dalla riconoscibilità internazionale. Il Castello, o Rocca di Castiglione della Pescaia, è il monumento più significativo del borgo maremmano. Domina l’intero abitato, ed è immediatamente riconoscibile nel panorama cittadino. Costruito intorno al X secolo, è passato più volte di mano, e ancora oggi è proprietà privata, quindi visitabile unicamente in occasioni speciali. Da qui si gode di una splendida visuale non solo su Castiglione della Pescaia ma su tutta la zona circostante. Il borgo medievale di Castiglione della Pescaia si trova nella parte alta del paese, e mantiene intatte le caratteristiche originali dell’abitato storico. Al suo interno il patrimonio storico-culturale si caratterizza per la presenza di splendidi edifici come la Chiesa della Madonna del Giglio e la Chiesa di San Giovanni Battista. Fuori del centro storico è possibile visitare l’Eremo di Malavalle, costruito nella prima metà del XIII secolo, e caratterizzato da uno stile romanico molto semplice. Ne rimangono unicamente le opere murarie, mentre l’originale campanile è andato perduto. Pranzo in ristorante. Al termine partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.

Riepilogo

Durata
3 giorni / 2 notti
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 35

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
  • Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 3°giorno
  • Bevande ai pasti
  • Visite come da programma
  • Spettacolino idei butteri in agriturismo Corte degli Ulivi
  • Cenone e veglione con musica c/o la sala granaio della fattoria/agriturismo Corte degli Ulivi a Roselle
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica agenzia

La quota non comprende

  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Supplemento singola
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma
  • Torino – Autostazione c.so Bolzano
  • Torino – C.so Giulio Cesare (Auchan)

Note

  • Acconto 150,00 all’atto della prenotazione – Saldo 20/12/2022
  • GREEN PASS E MASCHERINE FFP2 in base alla normativa in vigore
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza *secondo le normative vigenti al momento della partenza. Si declina l’agenzia da ogni responsabilità nel caso in cui i viaggiatori non rispettino i requisiti richiesti.
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 221230 MAREMMA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
  • UNICREDIT BANCA Conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
Durata
3 giorni / 2 notti
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 35

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

CAPODANNO IN MAREMMA

con spettacolo dei butteri a cavallo e soggiorno in Bioagriturismo

Un vero capodanno alternativo nel cuore della Maremma Toscana, ai piedi del parco Archeologico di Roselle, alla scoperta delle atmosfere suggestive dei piccoli borghi "vestiti a festa", dei sapori della cucina locale e dei meravigliosi butteri, i “Cowboy” italiani.

Programma

Giorno 1: PARTENZA - MASSA MARITTIMA

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza per la Toscana. Soste di servizio durante il viaggio e arrivo in tarda mattinata a Massa Marittima. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visita di Massa Marittima, perla delle colline metallifere, che si presenta al visitatore con la stupenda Piazza Garibaldi dove si trova il superbo Duomo romanico-gotico di particolare forma asimmetrica che custodisce capolavori d’arte medioevale come la marmorea Arca di San Cerbone (patrono di Massa), la duecentesca vasca battesimale, ecc. Possibile visita facoltativa al Museo Storico Archeologico, uno tra i più interessanti del nostro territorio. Passeggiata per le vie del centro storico e visita alle caratteristiche “botteghe” dei minerali. Trasferimento in hotel, sistemazione, cena e pernottamento.

Giorno 2: GROSSETO E SPETTACOLO CON I BUTTERI

Prima colazione e partenza per la città di Grosseto è completamente racchiusa dentro una cinta muraria fortificata. Le mura di Grosseto sono un rarissimo esempio in Italia, poiché esse, ancor oggi, sono interamente percorribili; privilegio che possono vantare soltanto pochissime città. La Piazza principale della città di Grosseto è Piazza Dante (conosciuta anche come Piazza delle Catene), rappresenta il cuore della vita cittadina sia civile che religiosa. Qui sorge la Cattedrale (del 1200) che al suo interno conserva importanti opere, tra cui una tavola raffigurante la Vergine circondata da angeli Di Matteo di Giovanni del XV secolo. Oltre alla Cattedrale (dedicata a San Lorenzo) sulla stessa Piazza si possono ammirare alcuni tra i Palazzi e monumenti più rappresentativi della secolare storia cittadina. Da questa splendida piazza ci si incammina per quella che è la via più importante della città: Corso Carducci lungo il quale si affacciano altri importanti monumenti come la Chiesa di San Pietro, il più antico edificio religioso della città; la Chiesa di San Francesco, al cui interno si può ammirare la maestosa Tavola attribuita a Duccio di Buoninsegna. Proseguendo nella visita si potrà raggiungere l’imponente ed elegante Cassero Senese del XIV secolo; la splendida Piazza del Sale con il suo omonimo Cassero. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento all’Agriturismo Borgo degli Ulivi dove si potrà assistere allo spettacolo dei butteri. Al termine tempo libero in fattoria e breve relax in preparazione dell'arrivo del Capodanno. Cenone e veglione con musica. Pernottamento.

Giorno 3: CASTIGLIONE DELLA PESCAIA - RIENTRO

Prima colazione e partenza per Castiglione della Pescaia è uno splendido borgo della Maremma, immerso nel cuore della Bassa Toscana. Meta turistica di pregio, è una località balneare attrezzatissima, famosa per le numerose spiagge e per le ricche pinete. Visitare Castiglione della Pescaia significa immergersi in una atmosfera elegante, per un turismo marittimo e culturale che ha una allure esclusiva, tipica di quelle località dalla riconoscibilità internazionale. Il Castello, o Rocca di Castiglione della Pescaia, è il monumento più significativo del borgo maremmano. Domina l’intero abitato, ed è immediatamente riconoscibile nel panorama cittadino. Costruito intorno al X secolo, è passato più volte di mano, e ancora oggi è proprietà privata, quindi visitabile unicamente in occasioni speciali. Da qui si gode di una splendida visuale non solo su Castiglione della Pescaia ma su tutta la zona circostante. Il borgo medievale di Castiglione della Pescaia si trova nella parte alta del paese, e mantiene intatte le caratteristiche originali dell’abitato storico. Al suo interno il patrimonio storico-culturale si caratterizza per la presenza di splendidi edifici come la Chiesa della Madonna del Giglio e la Chiesa di San Giovanni Battista. Fuori del centro storico è possibile visitare l’Eremo di Malavalle, costruito nella prima metà del XIII secolo, e caratterizzato da uno stile romanico molto semplice. Ne rimangono unicamente le opere murarie, mentre l’originale campanile è andato perduto. Pranzo in ristorante. Al termine partenza per il viaggio di rientro con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
  • Trattamento di pensione completa dal pranzo del 1° giorno al pranzo del 3°giorno
  • Bevande ai pasti
  • Visite come da programma
  • Spettacolino idei butteri in agriturismo Corte degli Ulivi
  • Cenone e veglione con musica c/o la sala granaio della fattoria/agriturismo Corte degli Ulivi a Roselle
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica agenzia

La quota non comprende

  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Supplemento singola
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma
  • Torino – Autostazione c.so Bolzano
  • Torino – C.so Giulio Cesare (Auchan)

Note

  • Acconto 150,00 all’atto della prenotazione – Saldo 20/12/2022
  • GREEN PASS E MASCHERINE FFP2 in base alla normativa in vigore
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza *secondo le normative vigenti al momento della partenza. Si declina l’agenzia da ogni responsabilità nel caso in cui i viaggiatori non rispettino i requisiti richiesti.
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 221230 MAREMMA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
  • UNICREDIT BANCA Conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520