0172 423127 351 7870610
Tutti i nostri viaggi

SAN GIOVANNI ROTONDO, MATERA E I TRULLI

San Giovanni Rotondo, Matera, Altamura

San Giovanni Rotondo cuore dell'anima spirituale del Gargano, Alberobello Patrimonio dell'Unesco e i suoi unici trulli e Matera piccolo gioiello scavato nelle montagne della Basilicata.

Programma

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in bus per Loreto. Soste di servizio durante il percorso. Arrivo a Loreto e pranzo in ristorante. A seguire proseguimento di viaggio e arrivo nel tardo pomeriggio a San Giovanni Rotondo. Sistemazione in hotel, cena e in serata possibilità di raggiungere la Chiesa per un saluto e una preghiera. Pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel check-out dalle camere e mattinata dedicata alla scoperta dei luoghi sacri dove visse S. Pio da Pietrelcina. Visita alla nuova Basilica e alla Chiesa Maggiore di S. Maria delle Grazie. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio dedicato alle visite individuali al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita dei borghi più caratteristici della Valle d’Itria, nella cosiddetta Murgia dei Trulli. Arrivo ad Alberobello e incontro con la guida per la visita alle famose costruzioni dei trulli, che formano un paesaggio unico al mondo, riconosciuto dall’Unesco per i suoi 1400 trulli, realizzati a secco con pietre sovrapposte, base imbiancata a calce e tetto a forma di cono con simboli e pinnacoli di svariate forme sono divisi nei due rioni di Monti e Aia Piccola. Muovetevi tra le stradine tortuose e arrivate al grande Trullo Sovrano e poi a Casa Pezzolla, composta da 15 trulli tra loco comunicanti, dove è allestito il Museo del Territorio, del vino e dell’olio. Pranzo in ristorante/masseria in corso d’escursione. Al termine trasferimento ad Altamura sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel breve visita del centro storico di Altamura un borgo gioiello con la Cattedrale dell’Assunta e il suo suggestivo MUDIMA, il museo diocesano che si snoda tra i matronei della Basilica, il palazzo del Balzo e le caratteristiche piazzette chiuse. Degustazione di pane al termine trasferimento a Matera. Incontro con la guida e visita del centro storico della città, una città tra le più antiche del mondo il cui territorio custodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico e senza interruzioni fino ai nostri giorni. Rappresenta una pagina straordinaria scritta dall’uomo attraverso i millenni di questa lunghissima storia. Matera è la città dei Sassi, il nucleo urbano originario, sviluppatosi a partire dalle grotte naturali scavate nella roccia e successivamente modellate in strutture sempre più complesse all’interno di due grandi anfiteatri naturali che sono il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano. Pranzo in ristorante in centro. Nel pomeriggio partenza in bus per Nola, trasferimento in hotel per la sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Dopo la prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza per Montecassino. Ingresso e visita guidata dell’Abbazia. È il più antico Monastero benedettino d’Italia che si trova in provincia di Cassino nel Lazio. Ospita i monaci benedettini fin dal 529, quando San Benedetto decise di costruire su questa montagna un luogo sacro di preghiera e fu seguito dai monaci di Subiaco. La visita dell’Abbazia comprende, oltre i chiostri prima di arrivare alla Basilica, la tomba di San Benedetto e di Santa Scolastica, la cripta con i suoi mosaici dorati e infine il museo, dove il turista può conoscere la storia di Montecassino e del monastero attraverso gli antichi manoscritti e una serie di bellissimi dipinti. Al termine della visita pranzo in ristorante. Proseguimento del viaggio di rientro con le dovute soste tecniche durante il percorso, con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.

Riepilogo

Durata
5 giorni / 4 notti
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 35

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
  • Trattamento di pensione completa
  • Bevande ai pasti
  • Visite come da programma
  • Degustazione di pane ad Altamura
  • Ingresso all’Abbazia di Montecassino
  • Assistenza in viaggio (capogruppo) e guida in loco
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica agenzia

La quota non comprende

  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Supplemento singola
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 gg prima della partenza.
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 230516 PUGLIA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
  • UNICREDIT BANCA Conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
Durata
5 giorni / 4 notti
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 35

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

SAN GIOVANNI ROTONDO, MATERA E I TRULLI

San Giovanni Rotondo, Matera, Altamura

San Giovanni Rotondo cuore dell'anima spirituale del Gargano, Alberobello Patrimonio dell'Unesco e i suoi unici trulli e Matera piccolo gioiello scavato nelle montagne della Basilicata.

Programma

Giorno 1: PARTENZA – LORETO - SAN GIOVANNI ROTONDO

Ritrovo dei partecipanti nei luoghi convenuti e partenza in bus per Loreto. Soste di servizio durante il percorso. Arrivo a Loreto e pranzo in ristorante. A seguire proseguimento di viaggio e arrivo nel tardo pomeriggio a San Giovanni Rotondo. Sistemazione in hotel, cena e in serata possibilità di raggiungere la Chiesa per un saluto e una preghiera. Pernottamento.

Giorno 2: SAN GIOVANNI ROTONDO

Dopo la prima colazione in hotel check-out dalle camere e mattinata dedicata alla scoperta dei luoghi sacri dove visse S. Pio da Pietrelcina. Visita alla nuova Basilica e alla Chiesa Maggiore di S. Maria delle Grazie. Rientro in hotel per il pranzo. Pomeriggio dedicato alle visite individuali al termine rientro in hotel per la cena e il pernottamento.

Giorno 3: ALBEROBELLO – ALTAMURA

Dopo la prima colazione in hotel, partenza per la visita dei borghi più caratteristici della Valle d’Itria, nella cosiddetta Murgia dei Trulli. Arrivo ad Alberobello e incontro con la guida per la visita alle famose costruzioni dei trulli, che formano un paesaggio unico al mondo, riconosciuto dall’Unesco per i suoi 1400 trulli, realizzati a secco con pietre sovrapposte, base imbiancata a calce e tetto a forma di cono con simboli e pinnacoli di svariate forme sono divisi nei due rioni di Monti e Aia Piccola. Muovetevi tra le stradine tortuose e arrivate al grande Trullo Sovrano e poi a Casa Pezzolla, composta da 15 trulli tra loco comunicanti, dove è allestito il Museo del Territorio, del vino e dell’olio. Pranzo in ristorante/masseria in corso d’escursione. Al termine trasferimento ad Altamura sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Giorno 4: MATERA - NOLA

Dopo la prima colazione in hotel breve visita del centro storico di Altamura un borgo gioiello con la Cattedrale dell’Assunta e il suo suggestivo MUDIMA, il museo diocesano che si snoda tra i matronei della Basilica, il palazzo del Balzo e le caratteristiche piazzette chiuse. Degustazione di pane al termine trasferimento a Matera. Incontro con la guida e visita del centro storico della città, una città tra le più antiche del mondo il cui territorio custodisce testimonianze di insediamenti umani a partire dal paleolitico e senza interruzioni fino ai nostri giorni. Rappresenta una pagina straordinaria scritta dall’uomo attraverso i millenni di questa lunghissima storia. Matera è la città dei Sassi, il nucleo urbano originario, sviluppatosi a partire dalle grotte naturali scavate nella roccia e successivamente modellate in strutture sempre più complesse all’interno di due grandi anfiteatri naturali che sono il Sasso Caveoso e il Sasso Barisano. Pranzo in ristorante in centro. Nel pomeriggio partenza in bus per Nola, trasferimento in hotel per la sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.

Giorno 5: ABBAZIA DI MONTECASSINO - ANAGNI– RIENTRO

Dopo la prima colazione in hotel, carico dei bagagli e partenza per Montecassino. Ingresso e visita guidata dell’Abbazia. È il più antico Monastero benedettino d’Italia che si trova in provincia di Cassino nel Lazio. Ospita i monaci benedettini fin dal 529, quando San Benedetto decise di costruire su questa montagna un luogo sacro di preghiera e fu seguito dai monaci di Subiaco. La visita dell’Abbazia comprende, oltre i chiostri prima di arrivare alla Basilica, la tomba di San Benedetto e di Santa Scolastica, la cripta con i suoi mosaici dorati e infine il museo, dove il turista può conoscere la storia di Montecassino e del monastero attraverso gli antichi manoscritti e una serie di bellissimi dipinti. Al termine della visita pranzo in ristorante. Proseguimento del viaggio di rientro con le dovute soste tecniche durante il percorso, con arrivo previsto in serata nei luoghi di partenza.

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
  • Trattamento di pensione completa
  • Bevande ai pasti
  • Visite come da programma
  • Degustazione di pane ad Altamura
  • Ingresso all’Abbazia di Montecassino
  • Assistenza in viaggio (capogruppo) e guida in loco
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
  • Organizzazione tecnica agenzia

La quota non comprende

  • Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
  • Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
  • Supplemento singola
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 gg prima della partenza.
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
  • CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 230516 PUGLIA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
  • UNICREDIT BANCA Conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520