CAMARGUE E LA FESTA DEGLI ZINGARI
Nimes, Saint Marie de la Mer, Arles
La festa gitana, estremamente emozionante, è un tripudio di abiti dai colori sgargianti, musiche gitane, miscugli di tradizioni provenzali e spagnole, bianchi cavalli e corride non cruente, il tutto in puro stile “zingaro”.
Partenze e quote di partecipazione
23 maggio 2023
3 giorni / 2 notti
Quota individuale
|
€ 340
|
Supplemento camera singola
|
€ 65
|
Programma
Giorno 1: LOCALITA’ DI PARTENZA – NIMES (445KM)
Ritrovo dei partecipanti nel luogo stabilito, sistemazione sul bus riservato e partenza per Nimes, città della Bassa Linguadoca. Soste lungo il percorso e pranzo libero. All’arrivo a Nimes passeggiata con l’accompagnatore alla scoperta de la “Roma Francese” per i numerosi monumenti d’epoca romana meglio conservati: l’Arena, la Maison Carrée e la Tour Magne. Il centro storico è tipico della Francia del Sud con piazzette, fontane, tavolini dei bar all’aperto, botteghe di artisti e artigiani. La Spagna è molto vicine e la si incontra nell’atmosfera e nella cucina. Trasferimento in hotel a Nimes o dintorni, sistemazione nelle camere riservate, cena e pernottamento.
Giorno 2: NIMES – LE SAINTES MARIE DE LA MER (55KM) – NIMES
Dopo la prima colazione partenza per Le Saintes Marie de la Mer. All’arrivo tempo a disposizione per assistere alla processione. Il pellegrinaggio dei Gitani è uno spettacolo difficile da descrivere a chi non lo ha mai visto. Una folla, composta da prelati, zingari e turisti, musicisti e cavalieri, accompagna il viaggio della statua di Santa Sara dall'antica chiesa fino al mare. La massa colorata di uomini e donne, che segue la processione, è accompagnata anche dai cavalli che avanzano montati dai "Gardians" camarguesi. I gitani cantano in ogni angolo delle strette stradine del paese, in ogni bar e invitano il pubblico a unirsi ai loro cori (senza pericolo alcuno per i numerosi visitatori); donne e uomini, in costume arlesiano, tipico della zona, passeggiano sul lungomare. Tutt’intorno è una colorita mescolanza di giochi con cavalli e tori senza sangue, danze arlesiane, sfilate di interi gruppi in costume dai colori sgargianti e musiche gitane. Pranzo libero. Nel pomeriggio continuazione della festa e tempo libero. Al termine rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3: NIMES – ARLES (36 KM) – RIENTRO (414KM)
Dopo la prima colazione partenza per Arles, famosa per la ricchezza del suo patrimonio antico e per i monumenti iscritti nel Patrimonio mondiale dell’Unesco. L’Anfiteatro e il Teatro antico di epoca romana sono ancora oggi perfettamente conservati e la Cattedrale di St. Trophime è tra le più celebri di Francia. Il nome di Arles è legato a quello di Vincent Van Gogh: furono la luminosità e il colore dei paesaggi ad attirare il grande pittore olandese, che arrivo qui nel febbraio del 1888 e vi rimase per quindici mesi dipingendo più di 200 tele. Pranzo libero. Nel pomeriggio partenza per il viaggio di rientro nelle località di partenza. Arrivo in tarda serata.
La quota comprende
- Viaggio in autobus GT riservato
- Sistemazione in camera doppia in hotel 3/4 stelle
- Trattamento di mezza pensione
- Visite come da programma
- Accompagnatore d’agenzia
- Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
- Organizzazione tecnica agenzia
La quota non comprende
- Pranzi
- Bevande ai pasti
- Supplemento singola
- Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
- Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
- Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
- Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Punti di carico
- Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
- Alba – Piazzale Cimitero
- Fossano – Stazione FS
- Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma
Note
- Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo entro il 16/05/2023
- L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
- Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
- CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 230523 CAMARGUE + NOMINATIVO PARTECIPANTE
- UNICREDIT BANCA Conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
- Info: 24/05 Festa degli Zingari