GRAN TOUR DELL'AUSTRIA
Il Tirolo, il Salisburghese, Vienna e la Carinzia
Una nazione in grado di mostrare un'architettura monumentale e di offrire una qualità della vita quasi rurale: è possibile imbattersi in statue maestose, ascoltare musica classica in ogni angolo, ammirare castelli quasi fiabeschi e perdersi tra paesaggi magnifici.
Programma
Giorno 1: PARTENZA – INNSBRUCK – SALISBURGO
Giorno 2: SALISBURGO – HELLBRUNN
Colazione in hotel e visita della città con guida. Una delle più pittoresche al mondo secondo Alexander von Humboldt, il famoso esploratore tedesco. Detta anche Città della Musica per il suo celebre festival che si svolge nei mesi estivi con concerti all’aperto che attirano un pubblico appassionato proveniente da tutto il mondo, che animano la città sia di giorno che di notte. Si visiteranno la Cattedrale, la Casa di Mozart, la famosa Getreidegasse dai tipici negozi di ogni genere e dalle famose pasticcerie con le tipiche insegne in ferro battuto. Pranzo in hotel/ristorante. Nel pomeriggio visita al castello di Hellbrunn (nella periferia della città) la residenza estiva dei principi arcivescovi salisburghesi, castello rinascimentale che con i suoi giardini, i giochi d'acqua e le sue grotte incantava non solo il principe arcivescovo ma anche i suoi ospiti. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3: LAGHI SALISBURGHESI – SCHAFBERG – HALLSTATT
Colazione in hotel e partenza in pullman per la regione dei laghi salisburghesi. Itinerario suggestivo che si snoderà tra paesaggi mozzafiato di laghi e montagne lungo il percorso si percepisce l’incanto della regione del Salzkammergut, punteggiata da una serie ininterrotta di laghi. In un alternarsi di scorci ameni e natura selvaggia, paesaggi dolci e aspri, la regione è uno scrigno di storia. Arrivo a Sankt Wolfgang e salita sulla cima Schafberg con la Ferrovia a cremagliera a vapore più ripida dell’Austria. Il tragitto dura 40 minuti e lungo i 5,85 chilometri si superano 1.190 metri di altitudine. Giunti in alto si gode di un panorama mozzafiato sul Salzkammergut e sulle montagne che lo circondano. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento ad Hallstatt situato sul’omonimo lago dalle scure acque scintillanti, sovrastato da un’alta valle a 300 metri sul livello del mare, in cui si trova la più antica miniera di sale al mondo, sita nel celebre Salzberg (la montagna del sale). A Hallstatt l’estrazione del sale continua ancora ai giorni nostri. Durante la visita alla miniera, a bordo dei carrelli, grande attenzione è posta all’esperienza sensoriale. Si impara – e si capisce, finalmente – come il sale sia arrivato a trovarsi nel cuore di una montagna. Al termine tempo libero per passeggiata nel paesino. Rientro in hotel cena e pernottamento.
Giorno 4: MAUTHAUSEN – NAVIGAZIONE DANUBIO – VIENNA
Colazione in hotel e Mauthausen, sul Danubio (a ca. 25 km da Linz) campo di concentramento per l'esecuzione della cosiddetta "custodia protettiva" di avversari del regime nazista. Il campo di concentramento di Mauthausen fu il primo campo al di fuori della Germania, il più grande in Austria e divenne uno dei "Lager" più famigerati all'interno del sistema dei campi di concentramento dei nazisti. Visita guidata. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio navigazione lungo la Wachau, la Valle del Danubio, in un paesaggio di vigneti terrazzati lungo ripidi pendii, piccoli villaggi, chiese fortificate e castelli. Visita delle pittoresche cittadine di Dürnstein e Krems. Nel tardo pomeriggio proseguimento per Vienna con arrivo in serata. Sistemazione in hotel. Cena e pernottamento.
Giorno 5: VIENNA
Colazione in hotel. Mattinata dedicata al cuore del centro storico, con visita guidata della Chiesa degli Agostiniani (all'interno raffinato complesso scultoreo del Canova) ed all'imponente Palazzo della Hofburg, per secoli dimora invernale degli Asburgo (esterno). Visita del Salone di Gala della Biblioteca Nazionale Austriaca in stile barocco. Continuazione con la Piazza degli Eroi da dove, con piacevole passeggiata nel centralissimo Viale del Graben (famosi i suoi negozi e pasticcerie, come Demel, la preferita di Sissi) si arriverà al Duomo gotico di Santo Stefano (interno). Pranzo in hotel/ristorante. Pomeriggio dedicato al tour panoramico della città con soste nei punti di maggior interesse. Percorrendo l’elegante viale del Ring, che abbraccia il cuore storico della capitale e ne delinea la struttura, si potranno ammirare luoghi ed edifici in cui l’Impero asburgico ha voluto rappresentare la sua magnificenza (Opera, Parlamento, Municipio, Chiesa Votiva) e scoprire il volto della Vienna moderna, con il fantasioso quartiere popolare dell’architetto-artista Hundertwasser e l’avveniristico distretto dell'Onu (UNO-City), per ritrovare le classiche atmosfere viennesi tra i bei giardini del settecentesco Palazzo del Belvedere, oggi museo con capolavori d’arte dal Medioevo ai grandi del Novecento viennese (esterno). Cena in un tipico heuriger sulle colline che circondano Vienna. Rientro in hotel e pernottamento.
Giorno 6: VIENNA
Colazione in hotel. Al mattino visita guidata del Castello di Schönbrunn, grandiosa residenza estiva della famiglia imperiale (oltre 1400 stanze) e formidabile esempio di barocco europeo: visitando i sontuosi appartamenti, che da Maria Teresa a Francesco Giuseppe ospitarono generazioni di imperatori, si potrà avere una chiara immagine della vita quotidiana alla corte degli Asburgo. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio tempo a disposizione in centro città oppure al Prater il celebre lunapark di Vienna. Rientro in hotel per la cena e il pernottamento.
Giorno 7: VIENNA – KLAGENFURT
Colazione in hotel e partenza per la Carinzia. Sosta tecnica durante il percorso ed arrivo per il pranzo a Burg Hochosterwitz uno dei più suggestivi castelli di tutta l'Austria, situato in una posizione strategica, su una roccia calcarea alta 150 m ca. Nelle giornate più terse offre un panorama impagabile sulla valle e le colline regione circostanti. Il castello è famoso per le cosiddette 14 porte ognuna con un compito difensivo ben preciso. Sicuramente molto interessante è la collezione di armi con le quali si poteva armare un esercito di 700 uomini. Pranzo nel castello. Nel pomeriggio trasferimento per la visita guidata di Klagenfurt sulla sponda orientale del lago Wörthersee si vedranno il Teatro del giubileo in stile liberty, la chiesa parrocchiale San Egidio, il Landhaus / Palazzo del Parlamento regionale, la rettangolare Piazza Nuova con la fontana del Drago, emblema della città, il monumento a Maria Teresa, il Municpio, il Duomo, la fontana con la statua dell'Omino del lago Wörthersee. Il cuore pulsante e la zona più affascinante della città è la Piazza Vecchia, che si presenta come una lunga via contornata da edifici rinascimentali. Sistemazione in hotel cena e pernottamento.
Giorno 8: KLAGENFURT – MARIAWORT – PYRAMIDENKOGEL – RIENTRO
Colazione in hotel e trasferimento a Maria Wörth, un suggestivo villaggio situato su di una penisoletta del lago Wörthersee, che con i suoi 17 km è il più grande della Carinzia. La località è un elegante centro di villeggiatura con due notevoli chiese, la cappella del Rosario che ospita gli affreschi più antichi, risalenti al XI sec. e la chiesa parrocchiale tardo-gotica dei Santi Primo e Feliciano, che è divenuto nei corsi dei secoli un importante centro di pellegrinaggio. A seguire salita sulla Pyramidenkogel una nuova torre panoramica inaugurata nel 2013 che, con i suoi 100 metri di altezza, è la torre di osservazione in legno più alta del mondo. La torre si erge nel cuore dell’incantevole paesaggio carinziano. Al termine inizio del viaggio di rientro con sosta a Venzone del Friuli per il pranzo con menù tipico friulano. Nel pomeriggio proseguimento di viaggio, dopo le soste necessarie e la cena libera arrivo in serata.
La quota comprende
- Viaggio in autobus GT riservato
- Trattamento di pensione completa
- Sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle
- Cena tipica in Heuringer a Grinzing
- Pranzo nel Castello di Hochosterwitz
- Pranzo tipico friulano
- Radioguide per tutta la durata del tour
- Escursione in treno a vapore a cremagliera allo Shafenberg
- Navigazione sul Danubio da Melk a Krems
- Visite guidate: Innsbruck, Salisburgo, Mauthausen, Vienna e Klagenfurt
- Ingressi: Castello di Hellbrunn, miniere di Hallstatt, Pyramidenkogel, Shonbrunn, Duomo di Santo Stefano, Mauthausen e castello di Hochosterwitz
- Accompagnatore d’agenzia
- Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
- Organizzazione tecnica agenzia
La quota non comprende
- Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
- Mance ed extra di carattere personale
- Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Punti di carico
- Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
- Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
- Alba – Piazzale Cimitero
- Fossano – Stazione FS
Note
- Acconto €500,00 all’atto della prenotazione – Saldo entro il 31/07/2023
- L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
- Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
- CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 230812 AUSTRIA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
- UNICREDIT BANCA Conto intestato a FASHION TRAVEL SRL
- IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520