IL MEGLIO DELLA TUSCIA
Civita di Bagnoregio e il presepe vivente di Bolsena
Partenze e quote di partecipazione
4 gennaio 2024
4 giorni / 3 notti
Quota individuale
|
€ 590
|
Supplemento camera singola
|
€ 85
|
Programma
Giorno 1: PARTENZA - VITERBO
Ritrovo dei Signori
partecipanti nella località prescelta e partenza in pullman G.T. per il Lazio.
Pranzo libero lungo il percorso e nel primo pomeriggio arrivo a Viterbo,
incontro con la guida e visita della città. Il cuore medievale della “Città dei
Papi” è custodito dalle antiche mura che racchiudono edifici, monumenti e
strade che ne testimoniano la lunga storia. Tra i palazzi più rappresentativi
c’è il Palazzo dei Papi, mentre tra le chiese spicca il Duomo di San Lorenzo.
Da vedere ancora il quartiere di San Pellegrino, con Piazza del Plebiscito, il
Municipio, la Prefettura e la Chiesa di S. Rosa. Al termine trasferimento in
hotel, sistemazione, cena e pernottamento.
Giorno 2: CAPRAROLA - BAGNAIA
Prima colazione in hotel. Al
mattino trasferimento a Caprarola per la visita guidata di Palazzo
Farnese, vero e proprio gioiello tardo-rinascimentale. Il palazzo fu costruito,
a partire dal 1559, su progetto dall’architetto Jacopo Barozzi detto Il Vignola
per conto del cardinale Alessandro Farnese, divenuto poi Papa con il nome di
Paolo III. All’interno gli ambienti sono decorati in modo sfarzoso con
affreschi celebrativi della famiglia Farnese o a tema mitologico. Il ciclo
delle decorazioni costituisce una delle più importanti opere pittoriche
italiane del Cinquecento. Il palazzo è circondato da due giardini e da un parco
secolare. Pranzo in ristorante. Nel pomeriggio trasferimento a Bagnaia per la
visita dei Giardini di Villa Lante, uno dei più bei giardini
all’italiana: quattro ettari di aiuole geometriche e un grande parco con
fontane e giochi d’acqua. Tempo a disposizione. Rientro in hotel. Cena e
pernottamento.
Giorno 3: CIVITA DI BAGNOREGIO - BOLSENA
Prima colazione in hotel e
partenza per Civita di Bagnoregio. Incontro con la guida e visita di questa
cittadina, circondata da aridi calanchi che le donano le sembianze di un
paesaggio lunare, famosa come la “città che muore”. Passeggiata tra le viuzze di
questo villaggio tardo-medievale, rimasto immutato nel tempo. Pranzo in hotel e
a seguire trasferimento a Bolsena. Passeggiata in questo tranquillo borgo
medievale, dominato dalla Rocca Monaldeschi, che ospita la Collegiata di Santa
Cristina, famosa per essere stata teatro del miracolo del Corpus Domini. Nel
tardo pomeriggio visita al presepe vivente che avrà ambientazione nel quartiere
Castello alle ore 17:30 con più di 200 figuranti e 15 scene di vita popolare. Rientro
in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 4: TUSCANIA - RIENTRO
Prima colazione in hotel, in
mattinata visita guidata di Tuscania, uno dei centri più pittoreschi della
Tuscia. Caratterizzato dalle antiche tracce della civiltà etrusca e dalle
architetture medievali che lo rendono un borgo senza tempo, set ideale di tanti
celebri film storici. Famosa anche per i suoi meravigliosi campi di lavanda e
le sue atmosfere fiabesche. Le costruzioni del centro storico
di Tuscania sono caratterizzate da un colore marroncino-rossastro che
indica i loro materiali composti dalla roccia di tufo. Numerose sono le
architetture religiose da visitare, a partire dalla celebre Chiesa di San
Pietro che svetta da quello che un tempo era la sede dell’acropoli etrusca. La
principale chiesa di Tuscania è il suo duomo dedicato a San Giacomo
Maggiore. Al termine pranzo con menù tipico in maremma. Nel pomeriggio viaggio
di rientro con arrivo alle località di partenza in serata.
La quota comprende
- Viaggio in autobus GT riservato
- Sistemazione in camera doppia in hotel 3 stelle
- Trattamento di mezza pensione in hotel con bevande incluse
- Pranzo del 06.01 in hotel bevande incluse
- Pranzi in ristorante con menù locale il 2° e il 4° giorno
- Visite guidate come da programma 2HD – 2 FD
- Ingressi previsti: Presepe Vivente di Bolsena, Palazzo Farnese – Ingresso e Navetta a Civita di Bagnoregio – Parco Giardino di Villa Lante.
- Accompagnatore d’agenzia
- Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
- Organizzazione tecnica agenzia
La quota non comprende
- Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
- Pranzo e bevande del primo giorno
- Supplemento singola
- Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
- Mance ed extra di carattere personale
- Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Punti di carico
- Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
- Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
- Alba – Piazzale Cimitero
- Fossano – Stazione FS
- Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma
Note
- Acconto € 200.00 all’atto della prenotazione – Saldo entro il 23/12/2023
- L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
- Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza
- CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 240104 BOLSENA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
- UNICREDIT BANCA Conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
- Al momento dell' iscrizione comunicare nominativi /data e luogo di nascita e intolleranze alimentari