CAPODANNO IN PUGLIA
Lecce, Monopoli, Polignano a mare, Alberobello e Locorotondo
Il Capodanno in Puglia, preclude visite a città, cattedrali, grotte e trulli, oltre a spettacoli, concerti e fuochi d'artificio.
Alberobello, la città famosa per i suoi trulli, mercatini di Natale e presepi viventi, Bari, il capoluogo della Puglia, con il centro storico, la Cattedrale e il lungomare, Lecce, la “Firenze del Sud” con il suo barocco, Polignano a Mare e Monopoli le città animate per le festività, con illuminazioni e panorami.Partenze e quote di partecipazione
29 dicembre 2025
5 giorni / 4 notti
Quota base 30 partecipanti
|
€ 1250
|
Quota base 40 partecipanti
|
€ 1165
|
Supplemento camera singola
|
€ 130
|
Assicurazione annullamento All Risk
|
€ 72
|
Programma
Giorno 1: PARTENZA - LINATE – BARI - CISTERNINO
Ritrovo dei signori partecipanti nei luoghi convenuti e partenza con transfer privato per l’aeroporto di Linate, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo Ita Arways diretto per Bari. Arrivo alle 13:45 ritiro dei bagagli, incontro con la guida e il bus che saranno a disposizione per l’intero tour. Bari è una città dai mille volti, tutti da scoprire per arrivare al suo cuore, conosciuta come Porta d’Oriente grazie alla sua lunga tradizione di scambi commerciali, il capoluogo pugliese è ricco di storia come testimoniano Bari Vecchia e dintorni. Il centro storico ci permette di coglierne il carattere più autentico, con i segni del suo passato che si dipanano tra i vicoli del quartiere come le sue tradizioni custodite di generazione in generazione. Trasferimento in hotel a Cisternino, cena e pernottamento.
Giorno 2: CISTERNINO - POLIGNANO – MONOPOLI – CISTERNINO
Prima colazione in hotel, partenza per Polignano a mare, borgo medievale della Puglia noto per il centro storico, le grotte, le spiagge. Arroccata su una falesia, a picco su un’insenatura da sogno: Polignano è uno dei borghi pugliesi più belli affacciati sull’Adriatico. Proseguimento per Monopoli e pranzo libero. Monopoli è definita la città delle cento contrade, di grande fascino è il centro storico, fondato su un insediamento messapico fortificato del V sec. A.c, nel corso dei secoli, è stato oggetto di innumerevoli cambiamenti. Il suo nucleo più antico è di età medievale, caratterizzato da vicoli stretti e tortuosi, che si aprono su piccole piazze, circondate da antiche abitazioni. Da vedere, la cattedrale barocca dedicata alla Madonna della Madia, con il suo alto campanile, il suggestivo lungomare che conduce da Porta Vecchia al Castello Carlo V, imponente Palazzo Martinelli, quasi a picco sul mare che segna l’ingresso del borgo antico con i suoi palazzi, piazze e chiese. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 3: CISTERNINO - LECCE – MARTINA FRANCA – CENONE E VEGLIONE (Capodanno)
Prima colazione in hotel, partenza per la visita di Lecce, detta la Firenze del Sud, per l’elegante architettura barocca di chiese e palazzi. Visita del Duomo e della Basilica di S. Croce di Piazza S. Oronzo, della Chiesa del Rosario alla Porta Rudiae per finire con una visita ai laboratori artigianali per apprendere l’Arte Sacra della cartapesta leccese. La pietra leccese, un tempo definita il marmo dei poveri, è un materiale naturale tra i più pregiati della Puglia. Pranzo libero a Lecce. Proseguimento per Martina Franca, nel cuore della Valle d'Itria, è la cittadina animata famosa per la concentrazione di barocco, di cui il centro storico è costellato. In bellissima posizione panoramica sulla valle è un intrico di viuzze in pietra con slarghi improvvisi, chiese barocche e palazzi dai balconi fioriti in ferro battuto. Rientro in hotel per le 17:00. Preparazione per il Capodanno, CENONE E VEGLIONE.
Giorno 4: CISTERNINO – PRANZO IN HOTEL – LOCOROTONDO
Prima colazione in hotel, alle ore 10:00 trasferimento a Cisternino per la visita del borgo (passeggiata con accompagnatore). Il centro storico è intimo e caratteristico, bianco, lastricato e punteggiato da vasi di fiori colorati. Premiato da Touring Club Italiano con la Bandiera Arancione, il borgo ha mantenuto intatto il fascino all'orientale con le case basse, i cortili nascosti, le scalette, l'intrico di vicoletti, gli archetti. Pranzo in hotel. Nel pomeriggio trasferimento a Locorotondo, lo dice la parola stessa, Locorotondo ha la forma tonda. Il tranquillo borgo adagiato su un’altura è composto da casette bianche in muratura dal tetto aguzzo e spiovente, le tipiche cummerse. Passeggiare tra i vicoli di questo borgo è un’esperienza bucolica, fatta di continui scorci da fotografare: balconi in ferro battuto fioriti, i cactus disposti agli angoli, scale e porte dipinte e panni stesi al sole. Da via Nerdelli, ad esempio, il belvedere sulla valle e sul borgo è incredibile, se poi è l’ora del tramonto quando il sole infuoca il paesaggio, è indimenticabile. A Locorotondo si trova anche il trullo più antico della regione, risalente al 1509, visibile solo da lontano. Rientro in hotel, cena e pernottamento.
Giorno 5: ALBEROBELLO – BARI – RIENTRO
Prima colazione in hotel, checkout dalle camere e carico dei bagagli. Partenza in bus per la visita guidata di Alberobello. Quando si arriva ad Alberobello, è un po' come entrare in un mondo magico, un’architettura fiabesca unica al mondo con gli oltre mille trulli del Rione Monti, la parte più turistica della città, insieme al Rione Aia Piccola, un quartiere ancora abitato da cittadini alberobellesi ed oggi, entrambe i rioni sono Patrimonio Unesco. Pranzo libero ad Alberobello. Proseguimento per Bari, passeggiata e tempo libero per lo shopping, H.17:30 circa trasferimento in aeroporto, disbrigo delle formalità d’imbarco e partenza con volo Ita alle 19:25 con scalo a Roma (20:35 – 21:35) arrivo a Torino Caselle alle 22:50. Incontro con il bus e trasferimento nei luoghi di partenza.
La quota comprende
- Transfer privato a/r negli aeroporti di Linate e Torino caselle
- Volo in classe economy Ita Arways a/r incluso bagaglio a mano 8kg e bagaglio in stiva 23 kg a persona
- Viaggio in autobus GT riservato
- Sistemazione in camera doppia in hotel 4 stelle
- Trattamento di mezza pensione in hotel bevande incluse
- Drink di benvenuto
- Show del Gruppo Folcloristico
- Cenone di San Silvestro con veglione e musica dal vivo
- Cena Rustica in Tavernetta
- Accompagnatore d’agenzia
- Guida locale autorizzata come da programma
- Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”
- Organizzazione tecnica agenzia
La quota non comprende
- Pranzi
- Ingressi non menzionati ne “la quota comprende”
- Assicurazione annullamento da richiedere all’atto della prenotazione
- Mance ed extra di carattere personale
- Tassa di soggiorno (se prevista da pagare in loco)
- Supplemento singola
- Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”
Punti di carico
- Torino – C.so Giulio Cesare (Auchan)
- Torino – Autostazione c.so Bolzano
- Fossano – Viale Regina Elena (Mercatò)
- Fossano – Stazione FS
- Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
- Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
- Alba – Piazzale Cimitero
- Asti Est – Park utenti, casello autostradale
- Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma
Note
- Acconto € 320,00 all’atto della prenotazione – Saldo entro il 18/12/2025.
- L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
- Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 6 giorni prima della partenza
- Eventuali intolleranze alimentari dovranno essere comunicate al momento della prenotazione
- CODICE VIAGGIO da inserire nella causale del bonifico 251229 PUGLIA + NOMINATIVO PARTECIPANTE
- UNICREDIT BANCA conto intestato a FASHION TRAVEL SRL IBAN: IT 39 G 02008 46041 0001021 35520
- NB. Il pagamento dovrà essere effettuato successivamente all’iscrizione A prenotazione effettuata, in caso di annullamento viaggio, il volo/traghetto/treno NON è rimborsabile e dovrà essere corrisposto interamente.
- PENALITA’ PER ANNULLAMENTI (Applicata sui servizi a terra): 25% per annullamenti dalla conferma a 60 giorni di calendario prima della data di partenza 50% per annullamenti da 59 a 30 giorni di calendario prima della data di partenza 100% per annullamenti da 29 a 0 giorni di calendario prima della data di partenza.