0172 423127 351 7870610
Tutti i nostri viaggi

UNA GIORNATA NEL CANAVESE

Il Castello di Masino e il lago di Viverone

Una rilassante giornata tra cultura e natura. Una dimora sontuosa immersa in un parco monumentale, e la navigazione sul lago alla scoperta della flora e fauna che vi regnano incontaminate.

Programma

Ritrovo dei partecipanti in prima mattinata e partenza in bus Gt per la piana del Canavese. Arrivo al Borgo di Masino e breve passeggiata (400 mt) in lieve salita per raggiungere il Castello di Masino, che sorge su una collina antistante la Serra morenica di Ivrea. Abitato dai conti Valpenga per dieci secoli, il castello è testimone della storia piemontese ed italiana attraverso le sue numerose stanze monumentali, i suoi saloni secenteschi e settecenteschi affrescati e riccamente arredati, gli appartati e intimi salotti e gli appartamenti di Madame Reale. La visita comprende tutti gli appartamenti del Castello, circa 35 ambienti monumentali riccamente arredati e decorati. Al termine tempo a disposizione per passeggiare nel monumentale parco romantico che vanta uno dei più grandi labirinti d’Italia, un maestoso viale alberato, ampie radure e angoli scenografici. In tarda mattinata trasferimento sul Lago di Viverone: uno specchio d’acqua sorgiva dove flora e fauna regnano incontaminate. Tempo a disposizione per il pranzo libero e per passeggiare sul Lungo lago o rilassarsi sulle sue rive. Nel pomeriggio imbarco sul battello per una piacevole e suggestiva crociera sul lago. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro e arrivo nei luoghi di partenza in prima serata.

Riepilogo

Durata
1 giorno
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 25

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Ingresso e visita guidata del Castello di Masino
  • Navigazione sul Lago di Viverone
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Organizzazione tecnica agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”

La quota non comprende

  • Pranzo e bevande
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

Potete iniziare il vostro viaggio dai seguenti luoghi:

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 giorni prima della partenza
  • ZERO PENALI fino a 15 giorni lavorativi prima della partenza
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza

Durata
1 giorno
Viaggio in

Quota
(da definire)
Numero minimo partecipanti: 25

Per informazioni

Chiamaci ai numeri

Bra 0172 423127 Fossano 0172 60484


Condividi

UNA GIORNATA NEL CANAVESE

Il Castello di Masino e il lago di Viverone

Una rilassante giornata tra cultura e natura. Una dimora sontuosa immersa in un parco monumentale, e la navigazione sul lago alla scoperta della flora e fauna che vi regnano incontaminate.

Programma

Ritrovo dei partecipanti in prima mattinata e partenza in bus Gt per la piana del Canavese. Arrivo al Borgo di Masino e breve passeggiata (400 mt) in lieve salita per raggiungere il Castello di Masino, che sorge su una collina antistante la Serra morenica di Ivrea. Abitato dai conti Valpenga per dieci secoli, il castello è testimone della storia piemontese ed italiana attraverso le sue numerose stanze monumentali, i suoi saloni secenteschi e settecenteschi affrescati e riccamente arredati, gli appartati e intimi salotti e gli appartamenti di Madame Reale. La visita comprende tutti gli appartamenti del Castello, circa 35 ambienti monumentali riccamente arredati e decorati. Al termine tempo a disposizione per passeggiare nel monumentale parco romantico che vanta uno dei più grandi labirinti d’Italia, un maestoso viale alberato, ampie radure e angoli scenografici. In tarda mattinata trasferimento sul Lago di Viverone: uno specchio d’acqua sorgiva dove flora e fauna regnano incontaminate. Tempo a disposizione per il pranzo libero e per passeggiare sul Lungo lago o rilassarsi sulle sue rive. Nel pomeriggio imbarco sul battello per una piacevole e suggestiva crociera sul lago. Nel tardo pomeriggio partenza per il rientro e arrivo nei luoghi di partenza in prima serata.

La quota comprende

  • Viaggio in autobus GT riservato
  • Ingresso e visita guidata del Castello di Masino
  • Navigazione sul Lago di Viverone
  • Accompagnatore d’agenzia
  • Organizzazione tecnica agenzia
  • Assicurazione medico bagaglio a norma di legge e copertura COVID19 che include “rientro anticipato alla propria residenza e/o prolungamento del soggiorno”

La quota non comprende

  • Pranzo e bevande
  • Mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non espressamente indicato ne ”la quota comprende”

Punti di carico

  • Deposito BMC – Via Bra 105, Roreto di Cherasco
  • Bra – Piazza Giolitti, lato Croce Rossa
  • Alba – Piazzale Cimitero
  • Fossano – Stazione FS
  • Eventuali altri punti di carico su richiesta e soggetti a riconferma

Note

  • Acconto 25% all’atto della prenotazione – Saldo 10 giorni prima della partenza
  • ZERO PENALI fino a 15 giorni lavorativi prima della partenza
  • L'ordine delle visite potrebbe subire variazioni, lasciando tuttavia inalterato il programma
  • Gli orari dei singoli punti di carico saranno indicati sulla convocazione che verrà inviata 3 giorni prima della partenza