0172 423127 351 7870610

22 viaggi trovati


MERCATINI DI NATALE IN VAL D'OSSOLA E I PRESEPI SULL'ACQUA A CRODO

In questo suggestivo scenario, si svolge "Presepi sull'acqua" che consente di vivere la magia e l'atmosfera delle tradizioni natalizie. Questa suggestiva caccia al tesoro natalizia vi condurrà tra attraenti borghi, luoghi deliziosi, vicini alle memorie walser e costellati da angoli impreziositi dalle luci di Natale. 

Partenze
08/12/23 8 dicembre 2023 Sold-out
Durata 1 giorno
Viaggio in
Quota

€ 56

MERCATINI A MILANO OH BEJ OH BEJ

Come ogni anno i Mercatino degli "Oh Bej! Oh Bej!" a Milano!!

La festa dell’Immacolata è particolarmente sentita per la vicinanza con Sant’Ambrogio, i milanesi festeggiano il Patrono della loro città.

Partenze
09/12/23 9 dicembre 2023 Sold-out
Durata 1 giorno
Viaggio in
Quota

€ 30

MERCATINO NATALIZIO DI AOSTA E I PRESEPI DI BARD

Lungo le vie del Marché Vert Noël non mancherà l’esposizione di opere di artigiani locali, esperti nella lavorazione del legno, capaci di trasformare ceppi in opere d’arte che scaldano il cuore e sorprendere grandi e piccini. A Bard si potranno ammirare nei suggestivi angoli del borgo, decine e decine di presepi, gnomi natalizi e proiezioni d'autore

Partenze
17/12/23 17 dicembre 2023 Confermata
Durata 1 giorno
Viaggio in
Quota

€ 45

AOSTA E LA FIERA DI SANT'ORSO

In fiera sono presenti tutte le attività tradizionali: scultura e intaglio su legno , lavorazione della pietra ollare, del ferro battuto e del cuoio tessitura del drap (stoffa in lana lavorata su antichi telai di legno), merletti, vimini, oggetti per la casa, scale in legno, botti… La fiera di Sant’Orso è una celebrazione della creatività e dell’industriosità delle genti di montagna, e un grande evento popolare in cui si manifestano le caratteristiche proprie dell’identità valdostana.

Partenze
31/01/24 31 gennaio 2024 In programma
Durata 1 giorno
Viaggio in
Quota

€ 50

MILANO E IL BINARIO 21

Il memoriale della Shoah è un'area museale di Milano dedicata al ricordo delle vittime dell'olocausto in Italia. Il ricordo è protezione dalle suggestioni ideologiche, dalle ondate di odio e sospetti. La memoria è il vaccino culturale che ci rende immuni dai batteri dell'antisemitismo e del razzismo
Partenze
04/02/24 4 febbraio 2024 In programma
Durata 1 giorno
Viaggio in
Quota

€ 49

FESTA DELLA MIMOSA

Dal 1931, il Festa delle Mimose costituisce un appuntamento annuale imperdibile di febbraio! Questa grande festa popolare riunisce Mandolociens, vacanzieri in famiglia, appassionati di botanica...

Partenze
18/02/24 18 febbraio 2024 In programma
Durata 1 giorno
Viaggio in
Quota

€ 48

FÊTE DU CITRON A MENTONE

Dal 1934, Mentone ospita la fête du Citron® (Festa del Limone). Chiamato anche Carnevale di Mentone, l’evento raccoglie ogni anno 250000 persone intorno a un tema che cambia annualmente. I corsi, ossia sfilate di carri realizzati con agrumi, rivaleggiano con i carnevali più belli del mondo. Un evento ricco di colori e sapori!

Partenze
25/02/24 25 febbraio 2024 In programma
Durata 1 giorno
Viaggio in
Quota

€ 70

FESTA DELLE VIOLETTE

Tourrettes sur Loup e le violette: è proprio qui che più di un secolo fa questi delicati, profumatissimi fiori hanno scelto di fiorire. Ancora oggi la coltivazione di questo fiore costituisce una delle attività principali, tanto che l’importanza della loro produzione ha dato al villaggio il titolo di “città delle violette”.

Partenze
03/03/24 3 marzo 2024 In programma
Durata 1 giorno
Viaggio in
Quota

€ 48

MILANO CLASSICA E MODERNA

Milano è ricca di luoghi storici e moderni degni di nota. Una giornata nella Milano classica, tra Museo della Scala, il Duomo e la sua Piazza, Galleria Vittorio Emanuele e la Milano moderna con il suo Bosco Verticale, prototipo di un'architettura della biodiversità che pone al centro il rapporto tra l'uomo e le altre specie viventi.
Partenze
03/03/24 3 marzo 2024 In programma
Durata 1 giorno
Viaggio in
Quota

€ 65

TORINO DA GUSTARE

Torino, città unica e ricca d'arte visitata attraverso un'esperienza da "gustare". A partire dal Museo Lavazza e la storia del suo rinomato e prestigioso caffè, per passare poi alla cena sul risto tram e ammirare le bellezze di questa storica città, gustando i piatti della tradizione.
Partenze
16/03/24 16 marzo 2024 In programma
Durata 1 giorno
Viaggio in
Quota

€ 105

TREKKING IN COSTA AZZURRA SUL SENTIERO DEI DOGANIERI

il Sentiero dei Doganieri: é un sentiero che percorre tutta la costa francese chiamato così perché al tempo i doganieri lo percorrevano almeno una volta al giorno per sorvegliare il mare. E detto anche sentier côtier o littoral. 

Partenze
17/03/24 17 marzo 2024 In programma
Durata 1 giorno
Viaggio in
Quota

€ 74

MODENA... CITTA' DEL BUON MANGIARE

Piacevole in ogni stagione, Modena offre al visitatore straordinarie ed affascinanti bellezze, tutte concentrate nel suo suggestivo centro storico. In particolare, la città è famosa per la Piazza Grande, il Duomo e la Torre Ghirlandina, che dal 1997 sono stati dichiarati Patrimonio dell'umanità dall'Unesco.
Partenze
31/03/24 31 marzo 2024 In programma
Durata 1 giorno
Viaggio in
Quota

€ 93

PASQUETTA SULLA PASSEGGIATA DEI BACI

La splendida Passeggiata dei Baci, un red carpet naturale in Liguria, conduce i viandanti da Rapallo a Portofino. Un percorso romantico che regala scorci panoramici da cartolina. La camminata è per tutti!

Partenze
01/04/24 1 aprile 2024 In programma
Durata 1 giorno
Viaggio in
Quota

€ 55

MONZA: LA VILLA REALE E LA CAPPELLA DI TEODOLINDA

Una giornata alla scoperta della Villa Reale di Monza, un tesoro unico nel genere del neoclassicismo, realizzato dagli Asburgo come residenza privata e la Cappella di Teodolinda, nota anche come cappella Zavattari, si trova all’interno del Duomo di Monza ove vi si conserva, in un'apposita teca nell'altare, la Corona ferrea e la tomba stessa della regina longobarda.

Partenze
14/04/24 14 aprile 2024 In programma
Durata 1 giorno
Viaggio in
Quota

€ 73

PADOVA E LA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI

Chiamata la città dei 4 SENZA, si dice che Padova sia “la città del caffè senza porte, del prato senza erba, del santo senza nome e del Bue senza corna” dove il caffè senza porte è il Caffè Pedrocchi, il prato senza erba è Prato della Valle, il santo è Sant'Antonio e il bue indica l'Università degli Studi.
Partenze
14/04/24 14 aprile 2024 In programma
Durata 1 giorno
Viaggio in
Quota

€ 90

LOSANNA E LA FESTA DEI TULIPANI

LA FESTA DEI TULIPANI, ogni anno, dal 1971, questo evento per 6 settimane festeggia l’arrivo della primavera e colora i 30.000 m2 del parco con più di 190.000 tulipani di oltre 380 varietà diverse!! E’ un vero spettacolo della natura: incredibili distese di tulipani divisi ordinatamente per aiuole in tutti i loro colori, forme e dimensioni…nella bellissima cornice del Lago di Ginevra.

Partenze
25/04/24 25 aprile 2024 In programma
Durata 1 giorno
Viaggio in
Quota

€ 55

VERCELLI E IL SUO PREZIOSO RISO

Immergiti nel magico paesaggio delle risaie, allagate in primavera, verde smeraldo e poi d'oro tra l'estate e l'autunno, costellate di cascine e riserie tutte da scoprire.
Partenze
05/05/24 5 maggio 2024 In programma
Durata 1 giorno
Viaggio in
Quota

€ 85

MILANO: I NAVIGLI E IL CIMITERO MONUMENTALE

Alda Merini scriveva: "Nonostante l'assalto della movida che ne ha in parte stravolto la fisionomia, i Navigli, canali artificiali costruiti a partire dal XII secolo, conferiscono a Milano un'atmosfera vagamente bohemienne." Ed è proprio ispirandosi a lei che si sviluppa l'itinerario; leggendo alcune poesie e brani dai suoi diari, ricostruiremo la parabola umana e letteraria della grande artista: dalla darsena, che tanta paura le incuteva da bambina, alla chiesa di Santa Maria delle Grazie al Naviglio, dai cortili con le case di ringhiera e il bagno in comune alla palazzina di Ripa di Porta Ticinese, seguendo le tracce di una Milano ormai cambiata nel tempo, la città del bar Chimera, di via Magolfa con i giocatori di carte, dei Navigli con le lavandaie, di un quartiere povero molto prima che venisse inventata la parola “movida”.

Partenze
12/05/24 12 maggio 2024 In programma
Durata 1 giorno
Viaggio in
Quota

€ 63

UNA GIORNATA AL LAGO D'ORTA

Un luogo meraviglioso dal fascino inspiegabile. Il Lago d’Orta offre panorami mozzafiato, incantevoli colline e montagne e borghi magici da esplorare. 

Partenze
19/05/24 19 maggio 2024 In programma
Durata 1 giorno
Viaggio in
Quota

€ 68

TRENINO ROSSO DEL BERNINA PANORAMICO

Conosciuto in tutto il mondo, il “Trenino del Bernina” collega il capolinea italiano, Tirano, alla rinomata località svizzera di St.Moritz. Il Trenino Rosso dal 2008 è diventato Patrimonio mondiale Unesco e lungo un percorso mozzafiato scala le Alpi senza l’uso della cremagliera.

Partenze
02/06/24 2 giugno 2024 In programma
15/08/24 15 agosto 2024 In programma
Durata 1 giorno
Viaggio in
Quota

€ 95


Pagina
Filtra

I nostri viaggi

MERCATINI DI NATALE IN VAL D'OSSOLA E I PRESEPI SULL'ACQUA A CRODO

Durata 1 giorno
Partenze
8 dicembre 2023 – Sold-out
Viaggio in

Quota

€ 56

In questo suggestivo scenario, si svolge "Presepi sull'acqua" che consente di vivere la magia e l'atmosfera delle tradizioni natalizie. Questa suggestiva caccia al tesoro natalizia vi condurrà tra attraenti borghi, luoghi deliziosi, vicini alle memorie walser e costellati da angoli impreziositi dalle luci di Natale. 

MERCATINI A MILANO OH BEJ OH BEJ

Durata 1 giorno
Partenze
9 dicembre 2023 – Sold-out
Viaggio in

Quota

€ 30

Come ogni anno i Mercatino degli "Oh Bej! Oh Bej!" a Milano!!

La festa dell’Immacolata è particolarmente sentita per la vicinanza con Sant’Ambrogio, i milanesi festeggiano il Patrono della loro città.

MERCATINO NATALIZIO DI AOSTA E I PRESEPI DI BARD

Durata 1 giorno
Partenze
17 dicembre 2023 – Confermata
Viaggio in

Quota

€ 45

Lungo le vie del Marché Vert Noël non mancherà l’esposizione di opere di artigiani locali, esperti nella lavorazione del legno, capaci di trasformare ceppi in opere d’arte che scaldano il cuore e sorprendere grandi e piccini. A Bard si potranno ammirare nei suggestivi angoli del borgo, decine e decine di presepi, gnomi natalizi e proiezioni d'autore

AOSTA E LA FIERA DI SANT'ORSO

Durata 1 giorno
Partenze
31 gennaio 2024 – In programma
Viaggio in

Quota

€ 50

In fiera sono presenti tutte le attività tradizionali: scultura e intaglio su legno , lavorazione della pietra ollare, del ferro battuto e del cuoio tessitura del drap (stoffa in lana lavorata su antichi telai di legno), merletti, vimini, oggetti per la casa, scale in legno, botti… La fiera di Sant’Orso è una celebrazione della creatività e dell’industriosità delle genti di montagna, e un grande evento popolare in cui si manifestano le caratteristiche proprie dell’identità valdostana.

MILANO E IL BINARIO 21

Durata 1 giorno
Partenze
4 febbraio 2024 – In programma
Viaggio in

Quota

€ 49

Il memoriale della Shoah è un'area museale di Milano dedicata al ricordo delle vittime dell'olocausto in Italia. Il ricordo è protezione dalle suggestioni ideologiche, dalle ondate di odio e sospetti. La memoria è il vaccino culturale che ci rende immuni dai batteri dell'antisemitismo e del razzismo

FESTA DELLA MIMOSA

Durata 1 giorno
Partenze
18 febbraio 2024 – In programma
Viaggio in

Quota

€ 48

Dal 1931, il Festa delle Mimose costituisce un appuntamento annuale imperdibile di febbraio! Questa grande festa popolare riunisce Mandolociens, vacanzieri in famiglia, appassionati di botanica...

FÊTE DU CITRON A MENTONE

Durata 1 giorno
Partenze
25 febbraio 2024 – In programma
Viaggio in

Quota

€ 70

Dal 1934, Mentone ospita la fête du Citron® (Festa del Limone). Chiamato anche Carnevale di Mentone, l’evento raccoglie ogni anno 250000 persone intorno a un tema che cambia annualmente. I corsi, ossia sfilate di carri realizzati con agrumi, rivaleggiano con i carnevali più belli del mondo. Un evento ricco di colori e sapori!

FESTA DELLE VIOLETTE

Durata 1 giorno
Partenze
3 marzo 2024 – In programma
Viaggio in

Quota

€ 48

Tourrettes sur Loup e le violette: è proprio qui che più di un secolo fa questi delicati, profumatissimi fiori hanno scelto di fiorire. Ancora oggi la coltivazione di questo fiore costituisce una delle attività principali, tanto che l’importanza della loro produzione ha dato al villaggio il titolo di “città delle violette”.

MILANO CLASSICA E MODERNA

Durata 1 giorno
Partenze
3 marzo 2024 – In programma
Viaggio in

Quota

€ 65

Milano è ricca di luoghi storici e moderni degni di nota. Una giornata nella Milano classica, tra Museo della Scala, il Duomo e la sua Piazza, Galleria Vittorio Emanuele e la Milano moderna con il suo Bosco Verticale, prototipo di un'architettura della biodiversità che pone al centro il rapporto tra l'uomo e le altre specie viventi.

TORINO DA GUSTARE

Durata 1 giorno
Partenze
16 marzo 2024 – In programma
Viaggio in

Quota

€ 105

Torino, città unica e ricca d'arte visitata attraverso un'esperienza da "gustare". A partire dal Museo Lavazza e la storia del suo rinomato e prestigioso caffè, per passare poi alla cena sul risto tram e ammirare le bellezze di questa storica città, gustando i piatti della tradizione.

TREKKING IN COSTA AZZURRA SUL SENTIERO DEI DOGANIERI

Durata 1 giorno
Partenze
17 marzo 2024 – In programma
Viaggio in

Quota

€ 74

il Sentiero dei Doganieri: é un sentiero che percorre tutta la costa francese chiamato così perché al tempo i doganieri lo percorrevano almeno una volta al giorno per sorvegliare il mare. E detto anche sentier côtier o littoral. 

MODENA... CITTA' DEL BUON MANGIARE

Durata 1 giorno
Partenze
31 marzo 2024 – In programma
Viaggio in

Quota

€ 93

Piacevole in ogni stagione, Modena offre al visitatore straordinarie ed affascinanti bellezze, tutte concentrate nel suo suggestivo centro storico. In particolare, la città è famosa per la Piazza Grande, il Duomo e la Torre Ghirlandina, che dal 1997 sono stati dichiarati Patrimonio dell'umanità dall'Unesco.

PASQUETTA SULLA PASSEGGIATA DEI BACI

Durata 1 giorno
Partenze
1 aprile 2024 – In programma
Viaggio in

Quota

€ 55

La splendida Passeggiata dei Baci, un red carpet naturale in Liguria, conduce i viandanti da Rapallo a Portofino. Un percorso romantico che regala scorci panoramici da cartolina. La camminata è per tutti!

MONZA: LA VILLA REALE E LA CAPPELLA DI TEODOLINDA

Durata 1 giorno
Partenze
14 aprile 2024 – In programma
Viaggio in

Quota

€ 73

Una giornata alla scoperta della Villa Reale di Monza, un tesoro unico nel genere del neoclassicismo, realizzato dagli Asburgo come residenza privata e la Cappella di Teodolinda, nota anche come cappella Zavattari, si trova all’interno del Duomo di Monza ove vi si conserva, in un'apposita teca nell'altare, la Corona ferrea e la tomba stessa della regina longobarda.

PADOVA E LA CAPPELLA DEGLI SCROVEGNI

Durata 1 giorno
Partenze
14 aprile 2024 – In programma
Viaggio in

Quota

€ 90

Chiamata la città dei 4 SENZA, si dice che Padova sia “la città del caffè senza porte, del prato senza erba, del santo senza nome e del Bue senza corna” dove il caffè senza porte è il Caffè Pedrocchi, il prato senza erba è Prato della Valle, il santo è Sant'Antonio e il bue indica l'Università degli Studi.

LOSANNA E LA FESTA DEI TULIPANI

Durata 1 giorno
Partenze
25 aprile 2024 – In programma
Viaggio in

Quota

€ 55

LA FESTA DEI TULIPANI, ogni anno, dal 1971, questo evento per 6 settimane festeggia l’arrivo della primavera e colora i 30.000 m2 del parco con più di 190.000 tulipani di oltre 380 varietà diverse!! E’ un vero spettacolo della natura: incredibili distese di tulipani divisi ordinatamente per aiuole in tutti i loro colori, forme e dimensioni…nella bellissima cornice del Lago di Ginevra.

VERCELLI E IL SUO PREZIOSO RISO

Durata 1 giorno
Partenze
5 maggio 2024 – In programma
Viaggio in

Quota

€ 85

Immergiti nel magico paesaggio delle risaie, allagate in primavera, verde smeraldo e poi d'oro tra l'estate e l'autunno, costellate di cascine e riserie tutte da scoprire.

MILANO: I NAVIGLI E IL CIMITERO MONUMENTALE

Durata 1 giorno
Partenze
12 maggio 2024 – In programma
Viaggio in

Quota

€ 63

Alda Merini scriveva: "Nonostante l'assalto della movida che ne ha in parte stravolto la fisionomia, i Navigli, canali artificiali costruiti a partire dal XII secolo, conferiscono a Milano un'atmosfera vagamente bohemienne." Ed è proprio ispirandosi a lei che si sviluppa l'itinerario; leggendo alcune poesie e brani dai suoi diari, ricostruiremo la parabola umana e letteraria della grande artista: dalla darsena, che tanta paura le incuteva da bambina, alla chiesa di Santa Maria delle Grazie al Naviglio, dai cortili con le case di ringhiera e il bagno in comune alla palazzina di Ripa di Porta Ticinese, seguendo le tracce di una Milano ormai cambiata nel tempo, la città del bar Chimera, di via Magolfa con i giocatori di carte, dei Navigli con le lavandaie, di un quartiere povero molto prima che venisse inventata la parola “movida”.

UNA GIORNATA AL LAGO D'ORTA

Durata 1 giorno
Partenze
19 maggio 2024 – In programma
Viaggio in

Quota

€ 68

Un luogo meraviglioso dal fascino inspiegabile. Il Lago d’Orta offre panorami mozzafiato, incantevoli colline e montagne e borghi magici da esplorare. 

TRENINO ROSSO DEL BERNINA PANORAMICO

Durata 1 giorno
Partenze
2 giugno 2024 – In programma
15 agosto 2024 – In programma
Viaggio in

Quota

€ 95

Conosciuto in tutto il mondo, il “Trenino del Bernina” collega il capolinea italiano, Tirano, alla rinomata località svizzera di St.Moritz. Il Trenino Rosso dal 2008 è diventato Patrimonio mondiale Unesco e lungo un percorso mozzafiato scala le Alpi senza l’uso della cremagliera.

LAGO MAGGIORE E STRESA

Durata 1 giorno
Partenze
8 settembre 2024 – In programma
Viaggio in

Quota

€ 80

Ville e Giardini, traghetti e scorci indimenticabili sul lago Maggiore: le Isole Borromee sono un vero paradiso terreste in cui natura, cultura e arte si fondono alla perfezione e dov'è possibile rilassarsi e fare un vero e proprio viaggio nel tempo, tra le loro atmosfere eleganti.

CREMONA E LA FESTA DEL TORRONE

Durata 1 giorno
Partenze
10 novembre 2024 – In programma
Viaggio in

Quota

€ 45

Quest’anno, un’edizione strepitosa che porterà tra le vie del centro storico della città tante novità ma non mancheranno gli appuntamenti tradizionali, come le maxi costruzioni di Torrone e il Torrone d'Oro, che da sempre accompagnano la festa.