I nostri viaggi
UNA GIORNATA A MILANO
€ 30
Milano è ricca di luoghi storici e moderni degni di nota, e conserva uno dei dipinti più famosi del mondo, l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci. Milano è la più importante piazza finanziaria d'Italia e ospita la Borsa Italiana. È una delle capitali mondiali della moda ed è il punto di riferimento mondiale per il design.

CARNEVALE A MENTONE
€ 75
Dal 1934, Mentone ospita la fête du Citron® (Festa del Limone). Chiamato anche Carnevale di Mentone, l’evento raccoglie ogni anno 250000 persone intorno a un tema che cambia annualmente. I corsi, ossia sfilate di carri realizzati con agrumi, rivaleggiano con i carnevali più belli del mondo. Un evento ricco di colori e sapori!

LE GROTTE DI TOIRANO E PRANZO DI PESCE
€ 75
Una giornata al mare con le suggestive Grotte di Toirano e un ricco pranzo a base di pesce.

TRENO STORICO - CANELLI E LE CATTEDRALI SOTTERRANEE
€ 185
Viaggiare su un treno storico è già di per sé un’esperienza fantastica. Affacciarsi poi dal finestrino e ammirare panorami unici al mondo, tutelati dall’UNESCO su percorsi riservati è veramente un momento per fotografare, condividere e ricordare.

TRENINO ROSSO DEL BERNINA PANORAMICO
€ 95
Conosciuto in tutto il mondo, il “Trenino del Bernina” collega il capolinea italiano, Tirano, alla rinomata località svizzera dell’Engadina, St.Moritz. Il Trenino Rosso, così soprannominato dal colore fiammante dei suoi vagoni, è un gioiello che appartiene alla Ferrovia Retica, e dal 2008 è diventato Patrimonio mondiale Unesco. Lungo un percorso mozzafiato il treno più alto d’Europa scala le Alpi senza l’uso della cremagliera.

IL TRENINO ROSSO DEL BERNINA
€ 85
Conosciuto in tutto il mondo, il “Trenino del Bernina” collega il capolinea italiano, Tirano, alla rinomata località svizzera dell’Engadina, St.Moritz.
Il Trenino Rosso, così soprannominato dal colore fiammante dei suoi vagoni, è un gioiello che appartiene alla Ferrovia Retica, e dal 2008 è diventato Patrimonio mondiale Unesco.
Lungo un percorso mozzafiato il treno più alto d’Europa scala le Alpi senza l’uso della cremagliera.
